Il Castello di Otranto – 001

Il Castello di Otranto – 001

“Il castello di Otranto” di Horace Walpole è considerato il primo “romanzo nero” nella storia della Letteratura.

Ho un po’ faticato nel leggerlo, il lessico Settecentesco non era troppo scorrevole. Indubbiamente affascinante, ma parecchio ostico ad una lettura non troppo concentrata.
Da perfetta storia gotica, è pregna di príncipi e principesse, Vostre Altezze, castelli, armature, immensi ritratti, intrighi e passioni.
Le ambientazioni sono poco, pochissimo descritte, così come i personaggi; questo significa che si deve andare molto di fantasia e questo, per me, è un grande malus. D’accordo viaggiare con la mente, ma senza una minima guida od indirizzamento, beh, vale tutto. E così, a mio avviso, non funziona. Avvincente? Poco.
Consigliato? Sì, se si è amanti del genere.
Ma una lettura la meriterebbe anche da parte di chi è abituato a tutt’altro genere letterario, se non altro per provare l’ebbrezza ed il piacere di leggere il primo romanzo gotico della storia.
Da rileggere? Decisamente no.

Però hey Walpole, grazie per averci aperto un mondo letterario del tutto nuovo.


Insinuazione. Un pensiero definito, una voce discreta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *